- Territorio
- Visite: 44107
#IoLeggoPerchè
Il Centro Risorse Rinascita ha l’obiettivo di favorire, a livello territoriale, la crescita culturale attraverso corsi e seminari aperti a docenti, personale educativo del territorio, adulti e ragazze/i.
All’interno degli EVENTI del Centro, Giovedì 23 Maggio è in programma il Bilancio del nono anno del Progetto "Orti nelle scuole" che ha coinvolto oltre 100 scuole dell'Area Metropolitana. Incontro aperto al territorio. Ingresso gratuito.
Il Centro Risorse Rinascita ha l’obiettivo di favorire, a livello territoriale, la crescita culturale attraverso corsi e seminari aperti a docenti, personale educativo del territorio, adulti e ragazze/i.
All’interno degli EVENTI del Centro, Giovedì 23 Maggio è in programma l’incontro/visita guidata a cura delle alunne e degli alunni della scuola "I muri raccontano i Diritti. Un anno di calendario civile a Rinascita". Incontro aperto al territorio. Ingresso gratuito.
Sabato 18 Maggio alle ore 11:15 presso l'auditorium della scuola Rinascita - A. Livi verrà presentato il concerto di PianoCityMilano.
L'evento coinvolgerà insegnanti pianisti, alunni, ex alunni, con la collaborazione dell'associazione Rinascita per il 2000.
L'invito è esteso a tutti i docenti del comprensivo, agli alunni e ai genitori.
Il Municipio 6 ha approvato l’anno scorso, inserendolo nel Bilancio Partecipativo, il progetto ‘Fate largo- il futuro di largo Balestra è verde’ è un progetto inter-associativo di riqualificazione urbana di Largo Balestra approvato dal Municipio 6 e inserito nel Bilancio Partecipativo. Il progetto prevede il coinvolgimento "attivo" di tutti gli abitanti della zona e dei quartieri limitrofi. Oltre agli interventi sullo spazio VERDE rigenerato, la MUSICA, il GIOCO e lo SPORT saranno gli strumenti universalmente riconosciuti per una connotazione nuova dello spazio pubblico riqualificato, al fine di una vera coesione sociale tra tutti i cittadini e abitanti nell'utilizzo e nella tutela del bene comune.
La Scuola Sperimentale Rinascita - A.Livi è stata individuata come soggetto indispensabile nella progettazione condivisa dello spazio urbano sia per la sua diretta vicinanza sia perché è una scuola che sperimenta da sempre e concretamente “i temi e gli spazi” della cittadinanza attiva e della partecipazione.
L'architetto Matteo Pettinaroli, responsabile della progettazione dello spazio per il Comune di Milano-Municipio6, presenterà il progetto Fate Largo agli studenti della scuola nella rappresentanza del Consiglio degli studenti e delle studentesse.
Gli studenti potranno esprimere il proprio punto di vista, dare idee per l'arredo e la decorazione di uno spazio che, con il tempo, potrebbe rivelarsi nuova risorsa per il quartiere ma anche per la scuola stessa.
Plesso Rinascita - A. Livi
Via Rosalba Carriera, 12
20146 MILANO
Tel. 0288444500
Sede Amministrativa
ICS Nazario Sauro
Via Vespri Siciliani, 75
20146 MILANO
Tel. 0288444486 - Fax 02.88444487
Email istituzionale
miic8fy00n@istruzione.it
miic8fy00n@pec.istruzione
Altri indirizzi :
Dirigente
taibi.carmela@vespri.wikischool.it
Primo Collaboratore
collaboratricevicaria@vespri.wikischool.it
Secondo Collaboratore
alberto.cardinale@rinascita.wikischool.it
Codice meccanografico
MIIC8FY00N (IC Nazario Sauro)
MIMM8FY01P (Plesso Rinascita)
Codice univoco ufficio
---
Codice IPA
---
IBAN
---